L’UAAR, Unione Atei Agnostici Razionalisti, non si definisce come un’associazione antireligiosa ma come un gruppo che ha lo scopo di rappresentare le idee degli atei e degli agnostici e tutelare i loro diritti in uno stato “pesantemente condizionato in senso confessionale”, come è affermato nel manifesto. L’obiettivo dell’associazione è infatti contribuire a costruire una società pluralista e tollerante nei confronti delle scelte e dei diritti individuali e, per farlo, ha avviato campagne di sensibilizzazione, è stata promotrice di iniziative legali e pubblica regolarmente il bimensile “L’ateo”.
Inoltre, ha dato vita alla casa editrice “Nessun Dogma” e sta curando il primo esperimento di assistenza morale non confessionale.
Annunci